Progetti Formativi
La Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza è lieta di presentare i nuovi progetti formativi per la stagione 2019/2020.
Gli spettacoli e le proposte formative sono pensate per favorire l'avvicinamento dei giovani e giovanissimi ai linguaggi teatrali, alla musica e alla danza e, in generale, a tutte le forme dello spettacolo dal vivo. Sono rivolti alle mamme e alle famiglie in dolce attesa (progetto "Opera meno nove");ai bimbi da 0 ai 3 anni, ma anche ai bambini e ragazzi delle scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado.
I giovani, i giovanissimi e il mondo della scuola in generale, infatti, occupano da sempre uno spazio rilevante nella mission della Fondazione, impegnata in prima linea nella formazione e nell’educazione del pubblico del futuro, attraverso la promozione e la realizzazione di significativi percorsi educativi e l’avvicinamento alle dinamiche dello spettacolo dal vivo.
MODALITÀ DI ADESIONE
È possibile aderire a uno o più dei progetti indicati entro giovedì 7 novembre 2019, inviando il modulo di adesione ai progetti.
Le richieste saranno accolte sulla base dei posti disponibili e in base all’ordine di arrivo.
Gli spettacoli verranno realizzati se si raggiungerà il numero minimo di adesioni entro il 7 novembre.
La stella nascosta
Compagnia Aterballetto / Fondazione Nazionale della Danza
prima regionale
Rigoletto. I misteri del teatro
A seguito del DCPM del 4 marzo, tutte le attività del Teatro sono sospese fino al 3 aprile.
Non appena possibile saranno comunicati ulteriori aggiornamenti relativi a date di recupero o annullamento.
Giorgio e il drago
A seguito del DCPM del 4 marzo, tutte le attività del Teatro sono sospese fino al 3 aprile.
Lo spettacolo è annullato.
Costellazioni. Pronti, partenza... spazio!
A seguito del DCPM del 10 aprile, tutte le attività del Teatro sono sospese fino al 3 maggio.
Lo spettacolo è annullato.