Teatro con VIsta. Diventare spettatori partecipi
un progetto di AUDIENCE DEVELOPMENT dai 14 ai 18 anni
“Diventare Spettatori Partecipi”, è il progetto che il Teatro Comunale dedica all'audience development ovvero allo sviluppo dell'audience, particolarmente quello giovanile; nasce sia per creare nuovi pubblici che per sostenere la qualità, la capacità di ascolto e di relazione fra lo spettatore e le arti dello spettacolo. È unpercorso di guida alla visione dello spettacolo teatrale offerto ai ragazzi delle scuole del territorio vicentino.
Gli studenti assistono a uno spettacolo scelto tra quelli proposti nel cartellone 2022/2023 del Teatro Comunale.
Il percorso per ogni spettacolo si articola in tre fasi:
- un primo incontro che introduce e immette in un contesto più ampio lo spettacolo cui si parteciperà;
- la visione dello spettacolo scelto accompagnati dal proprio professore;
- un incontro per rielaborare quanto appreso, anche emozionalmente, nelle prime due fasi.
Gli incontri guidati hanno un duplice obiettivo di fornire strumenti oggettivi di analisi della macchina teatrale e contemporaneamente di valorizzare il sentire individuale in relazione a ciò che si vede in scena.
Provando a sfidare un’impostazione esclusivamente didattica e frontale, il percorso valorizza i punti di vista soggettivi dei singoli ragazzi, dando spazio ad ognuno di loro, prima attraverso un cerchio di confronto in cui ogni opinione è accolta e mai giudicata, poi attraverso la creazione di un feedback personale da inserire nel blog del TCVI e nella pagina Facebook creata appositamente per il progetto.
Gli spettacoli del percorso di audience development sono in definizione.
Cenerentola
Nuovo BallettO di ToscanA
Prima regionale
Il malato immaginario
Emilio Solfrizzi
Fred!
Matthias Martelli, Roy Paci
Quasi amici
Massimo Ghini, Paolo Ruffini
Gilgamesh - L’epopea di colui che tutto vide
Giovanni Calcagno, Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta
La Galerie
Machine de Cirque
L'arte della fuga
Spellbound Contemporary Ballet
Prima nazionale e coproduzione
Tre uomini e una culla
Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta, Attilio Fontana
Queen Blood
Ousmane Sy
Prima nazionale
ZORRO un eremita sul marciapiede
Sergio Castellitto
Le nostre anime di notte
Lella Costa, Elia Schilton
Alfabeto delle emozioni
Stefano Massini
La Dama di Picche
Anželika Cholina Dance Theatre
Prima nazionale
White Room
COB Compagnia Opus Ballet/Adriano Bolognino
Come aderire
- Per ogni recita è possibile la partecipazione di circa 2 classi. Eventuali altre adesioni saranno accolte in base ai posti disponibili.
- Il percorso di audience development è offerto gratuitamente agli studenti e agli insegnanti che parteciperanno agli spettacoli.
- A carico di ogni studente rimane il costo del biglietto per la visione dello spettacolo al prezzo ridotto di
- € 10 a studente per gli spettacoli di prosa,
- € 18 a studente per gli spettacoli di Danza e per lo spettacolo di circo La Galerie,
- € 10 a studente per lo spettacolo Naufragata
- € 6 a studente per gli spettacoli di Luoghi del Contemporaneo Danza.
- Per gli insegnanti accompagnatori l’ingresso alla visione dello spettacolo è gratuito.
Per aderire al progetto contattare gli uffici del Teatro Comunale al num. 0444/327393 (interno 3) oppure inviare una mail segreteria@tcvi.it.