"Insel" di Panzetti/Ticconi al Teatro Astra di Vicenza in prima regionale l'8 marzo 2024!
Luoghi del Contemporaneo Danza

Insel

Panzetti/Ticconi
Prima regionale

Spettacoli

venerdì 8 marzo, 20:45Teatro Astra VicenzaAcquista bigliettoAcquista

La collisione del naufrago con un’isola deserta è la stessa che ognuno di noi vive quando si immerge nella propria interiorità incontrando il suo lato oscuro.

Il monologo diventa l’unica forma di espressione possibile. Si mette in scena il proprio dramma per compiacimento narcisistico, mentre l’altro diventa invisibile.
Poi, improvvisamente, qualcosa scuote tutto: una voce profonda, antica, arcaica rimodella il terreno, lo deforma e, dalle crepe, può passare la vita.

Attraverso quelle fessure nasce la possibilità della relazione: un lamento solitario diventa mobilitazione collettiva, il pianto intimo diventa rito di passaggio mentre il mare accompagna e lenisce le ferite dei quattro performer in scena che da individui si fanno comunità.

Due giovani eccentrici e apprezzati danz'autori italiani che vivono e lavorano spesso all'estero, e raccontano le forme complesse del mondo senza accontentarsi di facili letture, neppure quando sono accreditate dall'accettazione dei secoli.

Claudia Allasia, La Repubblica


Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi vivono tra Berlino e Torino e lavorano insieme come duo artistico dal 2008. La loro ricerca si sviluppa nell’ambito di danza, performance e arte visiva approfondendo tematiche legate alla storica unione tra comunicazione, violenza e potere. Entrambi diplomati all’Accademia di Belle Arti di Roma dopo aver frequentato la Stoa, scuola di movimento ritmico e filosofia diretta da Claudia Castellucci, si trasferiscono nel 2010 in Germania dove intraprendono studi diversi ma complementari. Con il loro lavoro coreografico HARLEKING, nel 2018, ottengono diversi riconoscimenti internazionali. Nel 2019 vincono il premio Arte Laguna 13 con la performance site-specific JARDIN / ARSENALE, la prima edizione del Premio Hermès Danza Triennale Milano con il quale realizzano il loro ultimo lavoro AeReA e il Premio Danza&Danza come coreografi emergenti. Panzetti/Ticconi con il progetto INSEL, sono artisti sostenuti per il biennio 2022-2023 dalla rete JUMP, nata per accompagnare artisti, artiste e compagnie durante il percorso produttivo, verso il debutto e, infine, la circuitazione dei lavori artistici.

coreografia, ideazione visiva, vociPanzetti / Ticconi
interpretiSissj Bassani, Efthimios Moschopoulos, Aleksandra Petrushevska, Julia Plawgo
composizione musicaleDemetrio Castellucci
musica e voceGavino Murgia
disegno luciAnnegret Schalke
costumiWerkstattkollektiv
copricapi, oggetto di scena, graficaGinevra Panzetti
testi tratti da

The Tempest by W. Shakespeare, The Book of Disquiet by F. Pessoa, Notes from Underground by F. Dostoevsky

approfondimento teorico psicoanaliticoDaniela Frau
direzione tecnica in tourMichele Piazzi, Annegret Schalke
manager, distribuzioneAurélie Martin
amministrazione italianaFederica Giuliano (VAN)
direzione di produzione tedescaSofia Fantuzzi
logisticaEleonora Cavallo (VAN - Panzetti/Ticconi GbR)
produzionePanzetti / Ticconi GbR (DE); Associazione Culturale VAN (IT)
finanziato daBerlin Senate Department for Culture and Europe (DE)
coproduzioneTanz im August / HAU Hebbel am Ufer (DE) // progetto di rete JUMP (formata da Oriente Occidente, Festival MILANoLTRE, I Teatri di Reggio Emilia, Lavanderia a Vapore/Piemonte dal Vivo, Marche Teatro/Inteatro Festival, Orbita, Scenario Pubblico / Centro di Rilevante Interesse Nazionale, Teatro Comunale di Vicenza, Teatro Stabile dell'Umbria) (IT) // Torinodanza Festival / Teatro Stabile Torino - Teatro Nazionale (IT) // Julidans Amsterdam (NL) // Pact Zollverein (DE) // Le Manège, scène-nationale - Reims (FR) // Le Pacifique – CDCN Grenoble Auvergne Rhône-Alpes (FR) // rete Les Petites Scènes Ouvertes con il supporto di Caisse des dépôts (FR) // Centre Chorégraphique National de Nantes attraverso il suo dispositivo Accueil Studio (FR) // CCNR / YUVAL PICK attraverso il suo dispositivo Accueil Studio (FR) // Fuori Margine Centro di Produzione di Danza e Arti Performative della Sardegna (IT)

programma di residenza artistica

Centre Chorégraphique National de Nantes (FR) // Lavanderia a Vapore/Piemonte dal Vivo(IT) // Kinosaki International Arts Center (Toyooka city) (JP) // TEN Teatro Eliseo Nuoro (IT) // Le Pacifique – CDCN Grenoble Auvergne Rhône-Alpes (FR) in collaborazione con CCNR / YUVAL PICK (FR) // Chorège – CDCN Falaise Normandie (FR) // Scenario Pubblico / Centro di Rilevante Interesse Nazionale (IT) // Le Manège, scène-nationale - Reims (FR)

Durata: 55 minuti (senza intervallo)

Luoghi del Contemporaneo Danza: i prossimi eventi

Gli anni

Marco D'Agostin
Prima regionale

Ultra

Nicola Galli
Prima regionale

Danse macabre!

Jacopo Jenna
Prima regionale

Condividi su