Balletto
proiezione in diretta dall’Opéra Bastille di Parigi
giovedì 25 maggio, 19:45 | Sala del Ridotto |
La collaborazione tra Maurice Béjart e l'Opera di Parigi è durata oltre quarant'anni e ha fornito all'istituzione più di venti pezzi. In omaggio a questo coreografo scomparso quindici anni fa, il Balletto dell'Opera di Parigi presenta tre opere create inizialmente negli anni Settanta e che brillano tutte di uguale intensità coreografica e musicale. Per The Firebird, un'ode alla giovinezza pensata per i ballerini della compagnia, il coreografo ha ripreso la potente partitura di Stravinsky esaltandone la quintessenza. I giovani “partigiani” ricaricano il loro ardore e la loro energia alla sorgente della vita rappresentata dall'uccello di fuoco. Scritto per due ballerini, Le Chant du Compagnon Errant è un'opera intima di un ciclo di canzoni di Mahler che mette in evidenza tutto il rigore e la grazia del linguaggio di Béjart. Infine, il mitico Bolero sposa l'omonima colonna sonora di Ravel. Circondato da ballerini, solo su un tavolo, il protagonista – maschio o femmina – viene trasportato dai ritmi voluttuosi in una danza erotica e ipnotica che è come un vibrante richiamo alla vita.
Durata: 1 ora e 45 minuti (inclusi due intervalli)
proiezione in diretta dalla Royal Opera House di Londra