"Il racconto dell'ancella" con Viola Graziosi al TCVI il 12 febbraio 2025!
Prosa al Ridotto

Il racconto dell'Ancella

Viola Graziosi

INCONTRO CON L'ARTISTA
Al termine dello spettacolo è previsto un incontro con gli artisti condotto da Antonio Stefani, giornalista di teatro e musica per Il Giornale di Vicenza.

Spettacoli

mercoledì 12 febbraio, 20:45Sala del RidottoAcquista bigliettoAcquista

Il racconto dell’ancella è un romanzo distopico scritto nell’85 della canadese Margaret Atwood, tornato alle cronache per il grande successo della serie televisiva “The Handmaid’s Tale”. Attraverso il ritrovamento di una confessione registrata, siamo rapiti dal racconto di un’ancella. Non sappiamo da dove ci parli, quale luogo e quale tempo, ma riconosciamo che parla proprio a noi, donne e uomini di questa società contemporanea. L’ancella porta in sé l’urgenza della domanda che brucia, la nostra responsabilità. Ci interroga sulla libertà, su ciò che ne facciamo e soprattutto su quale sia realmente la libertà delle donne. Diventa un simbolo, ma anche l’incubo di un futuro prossimo possibile, un monito che ci tiene in guardia. Nella nostra esperienza di esseri umani ci ritroviamo a cogliere i segni del cambiamento senza ascoltarli troppo, demandando la nostra responsabilità ad altri e pensando che tutto procederà sempre bene. Poi quando è ormai tardi, ci accorgiamo che il cambiamento ci ha superato e siamo diventati vittime della nostra stessa indolenza.

tratto dal romanzo diMargaret Atwood
traduzioneCamillo Pennati
consulenza letterariaLoredana Lipperini
musiche originaliRiccardo Amorese
regiaGraziano Piazza
conViola Graziosi
produzioneTeatro della Città - Centro di Produzione Teatrale

 

Prosa al Ridotto: i prossimi eventi

Nina's Radio Night

Nina's Drag Queens

La Sparanoia

Atto unico senza feriti gravi purtroppo

Niccolò Fettarappa, Lorenzo Guerrieri

Una vita che sto qui

Ivana Monti

Condividi su