Paradisium
Circo contemporaneo

Paradisium

Recirquel Cirque Danse by Bence Vági
Prima nazionale

AVVISO

Dal 9 luglio al 15 settembre i posti disponibili per Paradisum saranno in vendita unicamente dalla fila R alla fila Y al prezzo scontato del 10% sul prezzo intero e con tariffa over 65 e under 30. Dal 23 settembre saranno disponibili i posti liberati dalla campagna abbonamenti alle tariffe ordinarie, con possibile posizione migliorativa. Dal 16 al 22 settembre non sarà possibile acquistare i biglietti per Paradisum.


Spettacolo consigliato a partire dai 7 anni

Spettacoli

sabato 21 febbraio, 20:45Sala MaggioreAcquista bigliettoAcquista
domenica 22 febbraio, 20:45Sala MaggioreAcquista bigliettoAcquista

Paradisum esplora il mito della rinascita dopo il silenzio di un mondo distrutto, dove il corpo diventa l’unico mezzo di comunicazione e il movimento l’unico linguaggio universale. Le creature di questa dimensione idilliaca emergono dalle forze naturali in perenne mutamento, danzando nel vortice pulsante del tessuto della vita che le avvolge. Attraverso scene di purificazione, nascita, risveglio e rituale, esse si elevano fino a raggiungere l’anima mundi, lo spirito universale del mondo.

Diretto e coreografato da Bence Vági, lo spettacolo esplora le infinite possibilità del cirque danse, un genere che fonde la danza contemporanea con le arti circensi, alla ricerca di un linguaggio etereo del movimento capace di esprimere le inquietudini dell’umanità.

Dopo My Land (2018), che attingeva alla forza della terra natia, Solus Amor (2020), che narrava l’amore oltre i confini del tempo e dello spazio, Paradisum, la nuova produzione di Recirquel, intreccia il tessuto della vita nel mondo naturale, dando vita a esseri privi di memoria, dolore o credenze, mossi unicamente dall’istinto. Essi sperimentano la forza della comunità e creano un equilibrio armonioso fondato su amore puro e fiducia assoluta.

La coreografia attinge sia alle discipline aeree che a quelle terrestri delle arti circensi, attraverso il linguaggio della danza contemporanea, portando il cirque danse, già distintivo delle produzioni Recirquel degli ultimi anni, verso nuove, affascinanti dimensioni.

coreografia e direzioneBence Vági
performer

Demissie Efraim, Ádám Fehér ,Yevhen Havrylenko, Ivett Ignácz, Kateryna Larina, Andrii Maslov, Sergii Materynskyi, Eszter Seguí-Fábián

set designBence Vági, Emese Kasza
musicheEdina Szirtes
designer costumiEmese Kasza
assistente al designer costumiAlexandra Pálos
suono

Gábor Terjék

luciAttila Lenzsér
co-coreografiZita Horváth, Renátó Illés, Gábor Zsíros
capo balletto

Zita Horváth

staff creativoSándor Holp, Aliz Schlecht, Kristóf Várnagy
designer dei movimenti aerei,direttore tecnico

Tamás Vladár

manager di produzioneZsófia Szabó

 

Circo contemporaneo: i prossimi eventi

La bisbetica domata

Amanda Sandrelli

Brokeback Mountain

Amleto²

Filippo Timi

Condividi su