sabato 23 marzo, 21:00 | Sala del Ridotto |
Immagina. Un mondo dove non c'è distanza tra quello che è e la conoscenza che abbiamo di esso. Come parlare di questo quando vengono minate le fondamenta della società e ridotti gli spazi di esistenza. Forse siamo rimasti completamente concentrati ad accordarci con noi stessi, come si accorda uno strumento per fargli raggiungere la precisione.” First Things è il primo capitolo di cinque luoghi. In questa interazione, Getman usa parole che culminano in ciò che viene detto e ciò che viene detto tra le righe. Materia, forma, azione, oggetto e rappresentazione, ordine e richiesta, nulla di nulla. Mattone dopo mattone, un tentativo personale di toccare l'essere umano, una visibile trappola.
Michael Getman è coreografo e performer. Al termine della sua formazione professionale presso il Bat Dor sotto la direzione della signora Janet Ordman, è stato invitato a unirsi al Batsheva Ensemble sotto la direzione di Naomi Perlov per poi danzare sotto la direzione artistica di Ohad Naharin. Si è in seguito unito al Pretty Ugly Ballet Freiburg sotto la direzione artistica di Amanda K Miller. Ha interpretato opere di coreografi tra cui Ohad Naharin, Amanda K. Miller, Marguerite Donlon, Orjan Andersson e William Forsythe. Michael esamina ed è curioso della relazione tra le nostre azioni corporee, le risposte cognitive, le esperienze soggettive e la capacità di rispondere alle continue richieste dell'esperienza con una serie di emozioni. Le sue opere sono state presentate in vari festival e luoghi in tutto il mondo. Michael amplia la sua ricerca artistica collaborando con artisti nel campo del teatro, della danza e delle arti visive e attualmente sta lavorando alla sua ricerca “MA” presso l'Università di Huddersfield, in Inghilterra.
coreografia | Michael Getman |
performer | Ariel Gelbart |
drammaturgia | Yael Venezia |
musica | O-taiko del Maestro Eitetsu Hayashi; Beethoven Piano Sonata No. 1 in Fa minore del Maestro Daniel Barenboim; Pléiades II. Métaux del Maestro Iannis Xenakis |
musiche originali | Gal Hochberg |
coproduzione | HangartFest, Pesaro |
con il sostegno di | Derrida Dance Center/ Bulgaria, the Pais Lottery Foundation, The Suzanne Dellal Center, The Ministry of Sport and Culture in Israel, the Rabinowitch Foundation, and the Mifal HaPais Council for the Culture and Arts |