Wolfram Christ, direttore
Beethoven, Missa Solemnis
domenica 10 maggio, 20:45 | Sala Maggiore | Acquista bigliettoAcquista |
Capolavoro della maturità di Beethoven, la Missa solemnis in re maggiore op. 123 è anche la più ricca e complessa opera per coro e orchestra mai scritta dall’autore, insieme alla Nona sinfonia: con quest’ultima condivide lunghi anni di gestazione e ripensamenti e un battesimo pubblico nel 1824.
Una messa che non assomiglia a nessun’altra, frutto di personalissima ricerca sulla musica fiamminga e arcaica, alla ricerca di un linguaggio sacro autentico, lontano tanto dall’opera quanto dallo stile classico, studiata da Beethoven su ogni parola dell’ordinario latino per esaltarne il significato più profondo. Una lotta titanica del compositore con sé stesso, i propri dubbi e limiti, le convenzioni di un tempo dilaniato tra ragione e fede, per levare un canto sincero che – come scrisse in partitura – “Dal cuore possa andare ai cuori”.
Il risultato, spiazzante e monumentale, la pone fra le vette assolute per qualsiasi grande orchestra e coro che vi si cimentino. In 50 anni di storia come complessi stabili, l’Orchestra e il Coro di Fondazione Arena affrontano per la prima volta la Missa solemnis, per l’occasione sotto la guida di Wolfram Christ, già leggendaria prima viola dei Berliner Philharmoniker e da anni apprezzato direttore.
Non solo quattro stagioni