giovedì 16 aprile, 20:45 | Sala del Ridotto |
Un'attrice su una pedana in controluce: è Romeo che contempla Giulietta al balcone e anche Giulietta che lo scopre e poi Desdemona, Otello, Emilia, Lady Macbeth, Macbeth. Interpreta maschi e femmine, senza distinzione. Nel teatro di Shakespeare le donne non potevano recitare, non avevan voce: dunque lei, l’attrice, sta saldando un debito e riparando un torto. Interpretare i personaggi maschili è divertente e terribile come un transfert ma calarsi nei panni delle creature femminili è l'esplorazione di un mistero, di ciò che non conosce di sé, fino all’incontro con la morte, una fine violenta che tutte le volte sogna di poter cambiare, e visto che non è possibile, qualcosa può loro restituire: la sua Voce.
di e con | Lucilla Giagnoni |
musiche originali | Paolo Pizzimenti |
luci | Massimo Violato |
Durata: 1 ora e 30 minuti
Manuela Massimi, Anna Zago, Lia Zinno
Antonella Questa
PoEM | Potenziali Evocati Multimediali