PEM Habitat Teatrali
Cirque Éloize
Recirquel Cirque Danse by Bence Vági
Prima nazionale
Teatro Necessario
Nando e Maila
Il circo contemporaneo trova casa al Teatro Comunale di Vicenza con una rassegna che unisce poesia, energia e creatività. Un viaggio sorprendente tra acrobazie, teatro e immaginazione che conquista ogni fascia d’età. Con un programma curato nei minimi dettagli, la stagione offre un'esperienza fuori dagli schemi, in cui i linguaggi del corpo e della scena si fondono in modo spettacolare.
Il pubblico sarà accompagnato attraverso visioni sorprendenti, numeri di grande impatto e narrazioni che parlano alla mente e al cuore. In un contesto teatrale raffinato, il circo si presenta come arte totale, capace di emozionare, stupire e lasciare il segno.
Il Teatro Comunale di Vicenza ospita una stagione di circo che unisce poesia, tecnica e spettacolarità. Gli spettacoli in programma fondono acrobatica, musica, danza e recitazione, trasformando ogni serata in un’esperienza immersiva. Il pubblico, dai più piccoli agli adulti, viene coinvolto in uno spazio sospeso tra sogno e realtà, dove tutto sembra possibile.
Il circo contemporaneo, lontano dagli stereotipi del passato, è oggi un'espressione artistica in costante evoluzione. Gli artisti in scena sono interpreti e autori al tempo stesso, capaci di emozionare attraverso equilibrio, movimento e invenzione scenica. Ogni spettacolo è una storia unica, raccontata senza parole ma con intensità e precisione.
Il circo diventa arte viva e in continua trasformazione, capace di riflettere la società e di esplorarne i sogni, le fragilità e le meraviglie. La stagione al TCVI propone una selezione di compagnie nazionali e internazionali che portano il circo al centro della ricerca scenica contemporanea.
Attraverso l’incontro con altre discipline – come la danza, il teatro di figura, la musica elettronica o il video – il circo si reinventa costantemente, aprendo nuove prospettive e nuovi modi di raccontare. Ogni appuntamento è l’occasione per scoprire la forza comunicativa del corpo e la magia del gesto acrobatico come mezzo espressivo.
Con questa rassegna dedicata al circo, il Teatro Comunale di Vicenza conferma la sua vocazione alla multidisciplinarietà e alla sperimentazione. Lo spazio teatrale si trasforma in una finestra sul meraviglioso, accogliendo spettacoli capaci di stupire, coinvolgere e far riflettere.
Il pubblico è invitato a lasciarsi trasportare da un universo fatto di leggerezza, forza fisica e poesia visiva. Il circo qui si manifesta in tutta la sua potenza immaginifica, diventando strumento di dialogo culturale e occasione per condividere emozioni autentiche. Una stagione che celebra l’inatteso e la bellezza del gesto, restituendo al circo il suo ruolo di arte contemporanea e popolare insieme.