Il dono di Flò
Il progetto Il dono di Flò nasce con l’intento di avvicinare i bambini della scuola dell’infanzia ai temi dell’ecologia e della sostenibilità con un linguaggio poetico e coinvolgente.
Attraverso la magia della narrazione, della musica e delle immagini, lo spettacolo favorisce l’educazione ambientale fin dalla prima infanzia, stimolando nei piccoli spettatori empatia, consapevolezza e senso di responsabilità verso la natura.
Lo spettacolo intende offrire una prima riflessione sull’impatto dell’uomo sull’ambiente, mostrando in modo semplice e accessibile le conseguenze delle azioni quotidiane sull’equilibrio naturale.
La storia di Dorotea e Flò incoraggia la presa di coscienza sull’uso responsabile delle risorse e introduce il concetto di energie rinnovabili, in particolare l’energia eolica, come possibile soluzione. Promuove inoltre valori fondamentali come l’empatia verso la natura, la capacità di affrontare i problemi con creatività, la speranza nel cambiamento positivo e l’importanza della collaborazione per costruire un futuro più sostenibile.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il progetto, in programma da gennaio a maggio 2026, è gratuito per le scuole partecipanti.
Il progetto prevede la messa in scena di due recite dello spettacolo, in un’unica mattinata, in 6 scuole dell’infanzia.
Si richiede alle scuole partecipanti di predisporre uno spazio adeguato, che possa ospitare fino a 60 bambini, provvisto di allacciamento elettrico.