A seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 lo spettacolo è stato annullato.
È possibile richiedere il rimborso - tramite voucher da utilizzare entro 18 mesi dalla data di emissione - entro e non oltre il 16 aprile 2020.
EVENTUALI RICHIESTE PERVENUTE DOPO TALE DATA NON SARANNO PRESE IN CARICO.
INCONTRO A TEATRO
Mercoledì 18 e giovedì 19 marzo ore 20, condotto da Alessandra Agosti, giornalista de Il Giornale di Vicenza.
Wednesday 18 March, 20:45 | Sala Maggiore |
Thursday 19 March, 20:45 | Sala Maggiore |
Valerio Binasco rompe la tradizione con un Goldoni che guarda più alla commedia all’italiana che alla commedia dell’arte, dando voce a quell’umanità vecchio stampo, paesana e arcaica. Arlecchino servitore di due padroni è un perfetto meccanismo comico, specchio di una borghesia dinamica e virtuosa, celebrazione dell’intraprendenza femminile e dell’amore romantico, ma soprattutto commedia che dal 1745 non smette di affascinare il pubblico. Così come per le regie shakespeariane, l’incontro tra Binasco e Goldoni garantisce la possibilità di un viaggio nel tempo, un gioioso ritorno alle origini del teatro italiano, alla sua grande tradizione comica, affidato a una coppia inedita di attori: Natalino Balasso e Michele Di Mauro.
di | Carlo Goldoni |
regia | Valerio Binasco |
con (in o. a.) | Natalino Balasso, Fabrizio Contri, Michele Di Mauro, Lucio De Francesco, Denis Fasolo, Elena Gigliotti, Carolina Leporatti, Gianmaria Martini, Elisabetta Mazzullo, Ivan Zerbinati |
scene | Guido Fiorato |
costumi | Sandra Cardini |
luci | Pasquale Mari |
musiche | Arturo Annecchino |
produzione | Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale |
Duration: 2 ore e 40 minuti (compreso un intervallo)
Riassumiamo le possibilità previste, secondo il Decreto-Legge n. 18 del 17 marzo 2020, per chi ha acquistato biglietti o...
more