Diventa Amico del Teatro
Con il programma “Amici del Teatro” chiediamo il sostegno di cittadini e aziende che vogliano diventare parte attiva dello sviluppo del Teatro come luogo di creatività e innovazione e scegliere di vivere “da protagonisti” la scena culturale del nostro territorio.
Intendiamo costituire una vera e propria rete di Sostenitori attraverso cui desideriamo avvicinare e coinvolgere sempre più cittadini e far conoscere il Teatro Comunale come spazio aperto, vivo e attivo, con la sua variegata e qualificata offerta culturale, artistica.
Con una donazione annuale puoi sostenere il Teatro Comunale e far parte degli Amici del Teatro come:

AMICO ADERENTE € 50
- Vantaggi
- Tessera nominale (digitale e fisica) degli Amici del Teatro
- Gadget di benvenuto (spilla)
- Sconto del 10% su max 2 biglietti per ogni spettacolo della stagione (danza, prosa, sinfonica, concertistica, luoghi del contemporaneo), dei "fuori abbonamento" (musical, danza fuori abbonamento, operette) ed degli eventi "extra stagione" (Jazz, Classici)
- Prelazione per l'acquisto di biglietti per alcuni eventi della stagione
- Cambio posto gratuito per gli Amici abbonati (fino a 3 volte l'anno)
- Programma annuale via mail
- Newsletter informative e inviti riservati
- Possibilità di assistere a prove o incontri con gli artisti (quando previsti)
- Inviti a eventi organizzati per gli Amici del Teatro e alle conferenze stampa della stagione
- Il tuo nome sul sito tcvi.it nella pagina dedicata agli Amici (previo consenso)
- Citazione nelle eventuali pubblicazioni del Teatro (previo consenso)

AMICO DONATORE € 100
- Vantaggi
- Tessera nominale (digitale e fisica) degli Amici del Teatro
- Gadget di benvenuto (spilla e agendina)
- Sconto del 15% sui biglietti della stagione (danza, prosa, sinfonica, concertistica, luoghi del contemporaneo), dei "fuori abbonamento" (musical, danza fuori abbonamento, operette) ed degli eventi "extra stagione" (Jazz, Classici)
- 1 abbonamento a tariffa ridotta per la stagione (tariffa over65 - sconto non cumulabile)
- Prelazione per l'acquisto di biglietti per alcuni eventi della stagione
- Cambio posto gratuito per gli Amici abbonati (fino a 3 volte l'anno)
- Programma annuale via mail
- Newsletter informative e inviti riservati
- Possibilità di assistere a prove o incontri con gli artisti (quando previsti)
- Inviti a eventi organizzati per gli Amici del Teatro e alle conferenze stampa della stagione
- Il tuo nome sul sito tcvi.it nella pagina dedicata agli Amici (previo consenso)
- Citazione nelle eventuali pubblicazioni del Teatro (previo consenso)

AMICO SOSTENITORE € 250
- Vantaggi
- Tessera nominale (digitale e fisica) degli Amici del Teatro
- Gadget di benvenuto (spilla e agendina)
- Sconto del 15% sui biglietti della stagione (danza, prosa, sinfonica, concertistica, luoghi del contemporaneo), dei "fuori abbonamento" (musical, danza fuori abbonamento, operette) ed degli eventi "extra stagione" (Jazz, Classici)
- 2 abbonamenti a tariffa ridotta per la stagione (tariffa over65 - sconto non cumulabile)
- Prelazione per l'acquisto di biglietti per alcuni eventi della stagione
- Cambio posto gratuito per gli Amici abbonati (fino a 3 volte l'anno)
- Sconti esclusivi in occasione di giornate speciali (Compleanno, feste, ecc.)
- Programma annuale via mail
- Newsletter informative e inviti riservati
- Possibilità di assistere a prove o incontri con gli artisti (quando previsti)
- Inviti a eventi organizzati per gli Amici del Teatro, alle conferenze stampa della stagione e dei progetti extra
- Il tuo nome sul sito tcvi.it nella pagina dedicata agli Amici (previo consenso)
- Citazione nelle eventuali pubblicazioni del Teatro (previo consenso)
Come sostenerci
Tramite erogazione liberale:
- sul sito di biglietteria online cliccando Dona ora o cliccando qui (cliccare su "altri prodotti" e poi su "membership", il pagamento è con carta di credito)
- tramite bonifico bancario intestato a Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza: IBAN IT04 X030 6911 8941 0000 0002 567. Nella causale del bonifico è necessario indicare: Erogazione liberale-Amici del Teatro seguita dal nome di chi esegue la donazione.
Per chi dona per la prima volta chiediamo di inviare questo MODULO*. - in biglietteria al Teatro Comunale (a mezzo bancomat, carta di credito o assegno bancario)
* I contributi in denaro alla Fondazione TCVI sono da intendersi come erogazioni liberali e sono detraibili nella misura massima del 19%, per un importo non superiore al 2% del reddito complessivo dichiarato. La ricevuta del versamento effettuato è il documento che consente di usufruire della detrazione nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui è stato effettuato il pagamento; dovrà essere conservata dal contribuente come documentazione tributaria relativa alla dichiarazione.
Perché sostenerci
Vivere il Teatro è un’esperienza da condividere, è un’opportunità di crescita, di arricchimento personale, di scambio di opinioni, è un modo di trascorrere il tempo libero e di allontanare lo stress e di aumentare il senso del benessere attraverso la partecipazione culturale. Il Teatro è un veicolo per la diffusione delle idee, un luogo di riflessione e di inclusione.
Diventare Amico del Teatro significa entrare a far parte di una comunità di persone che crede nelle potenzialità del teatro come veicolo di cultura per la crescita del nostro territorio.
Con il tuo sostegno potremo continuare a offrire spettacoli di qualità favorendo l’accesso a un numero sempre maggiore di persone e a diverse categorie di pubblico, a partire dai più giovani. Il sostegno degli Amici del teatro ci permetterà di perseguire con forza la nostra mission, di promuovere l’inclusione sociale e di prenderci cura delle persone che scelgono di utilizzare il proprio tempo di qualità all’interno dei nostri spazi.
Grazie a te potremo potenziare i progetti di formazione dedicati ai più giovani, ma anche al pubblico più adulto, facendo crescere i programmi che promuovono il coinvolgimento attivo, consapevole, responsabile e creativo dei cittadini nella pratica e nella produzione culturale.
Sostenere il Teatro signifca anche investire nella formazione dei più giovani. Con "Cybercom: emozioni in rete", uno dei nostri progetti educativi, i bambini hanno avuto l'opportunità di vivere in prima persona il teatro, di calcarne il palcoscenico, da piccoli giovani attori.
"Spettatori Danzanti" è un progetto che ha coinvolto un gruppo di spettatori in modo attivo e partecipe. Il Teatro ha proposto un percorso a loro dedicato di visione di spettacoli, incontri di formazione, restituzione dell'esperienza vissuta in un blog dedicato e un workshop danzato finalizzato alla messa in scena di una performance collettiva sul tema della libertà e dell'espressione corporea.
Un attore e un solo spettatore per un'esperienza esclusiva sul palcoscenico per ristabilire una vicinanza fisica e poetica con lo spettatore. Un viaggio alla scoperta del TCVI per chi ama il nostro teatro e lo sostiene!
Se diventi Amico del Teatro vivi occasioni speciali!
Contatti
tel. 0444 327393 - amici@tcvi.it