Concerto dedicato al marchese Giuseppe Roi
Jan Lisieki, pianoforte
Fryderyk Chopin
Preludio in Re bemolle maggiore Op. 28 n. 15
Preludio in La bemolle maggiore BI 86
Johann Sebastian Bach
Preludio in Do maggiore BWV 846
Sergei Rachmaninov
Preludio in Re minore Op. 23 n. 3
Karol Szymanowski
Preludi n. 1, 2 e 3 dai 9 Préludes pour piano Op. 1
Olivier Messiaen
La colombe, Chant d’extase e Le nombre léger da Préludes pour piano
Fryderyk Chopin
Preludio in Do diesis minore Op. 45
Sergej Rachmaninov
Preludio in Do diesis minore Op. 3 n. 2
Henryk Górecki
Preludi n. 1 e 4 da 4 Preludi Op. 1
Johann Sebastian Bach
Preludio in Do minore BWV 847
Sergej Rachmaninov
Preludio in Sol minore Op. 23 n. 5
Fryderyk Chopin
Vingt-quatre Préludes pour le piano Op. 28
A seguito dell'annullamento della tournée di Maria João Pires, protagonista del concerto inaugurale della stagione di concertistica in programma il 14 novembre sarà Jan Lisiecki.
venerdì 14 novembre, 20:45 | Sala Maggiore | Acquista bigliettoAcquista |
Jan Lisiecki, talento canadese che il BBC Music Magazine ha definito “probabilmente il più completo pianista della sua generazione”, apre la stagione con un programma tutto costruito sulla forma del Preludio. Composizione concisa che agli albori veniva utilizzata per introdurre lavori più complessi, il Preludio si emancipò a forma autonoma grazie soprattutto a Chopin, che aprì il cammino ad altri grandi compositori.
A seguito dell'annullamento della tournée di Maria João Pires, protagonista del concerto inaugurale della stagione di co...
leggi di piùOmaggio a Valtinoni
Concerto per il Natale
Dal vecchio al nuovo continente