Educational Projects
The City of Vicenza Civic Theater Foundation offers programs of education and inclusion to facilitate the approach to understanding the theater, music, dance and all forms of live entertainment, by a public of all ages. Particular attention is devoted to the youngest citizens, to students and the world of education, because the cultural growth and education of future audiences are important aspects of the Foundation's mission.
The projects focus on all stages of growth, starting from expectant mothers and families, with initiatives aimed at children from 0 to 3 years of age, but also to pre-K, primary and middle school children, to arrive at adolescents and accompany them to majority. Live entertainment helps people discover the pleasure of experimenting with new forms of communication and social interaction, fostering an integrated growth of the personality at all levels; in this sense, it is an “educational tool” that lasts a lifetime and it is particularly important to acquire familiarity with it from the earliest age.
During the period of closure brought about by the pandemic, we began to develop an artistic and theatrical experience for students and young people from 14 to 20, designed to repair some of the invisible damage caused by forced isolation, the prohibition of contact, focusing on the transformation of language, and how to reconnect, as the theater does so well, exploring the sense of human nature, of relationships, of others and ourselves.
Progetti Formativi 2025/2026
►Per le mamme in dolce attesa
OPERA MENO 9 e NEL GESTO DI UN GREMBO
Workshop di tre incontri sui benefici dell'ascolto della musica classica in gravidanza
►Da 0 a 3 anni
OPERA BABY
La prima esperienza teatrale e musicale per i più piccoli: performance sensoriale di musica, immagini ed esperienze tattili
►Da 3 a 6 anni
OPERA KIDS
Spettacolo partecipativo di teatro e musica
Lunedì 9 marzo 2026 ore 10.00
GILDA. NEL GIOCO DEL DUCA
►Da 3 a 6 anni
IL DONO DI FLÒ
Spettacolo gratuito sul tema dell'ecologia e della sostenibilità
Il progetto, in programma da gennaio a maggio, prevede la messa in scena di due recite dello spettacolo, in un’unica mattinata, in 6 scuole dell’infanzia
►Da 4 a 6 anni
I PRIMI PASSI A TEATRO
Rassegna di teatro e danza per le scuole
In collaborazione con La Piccionaia - Centro di Produzione Teatrale
Venerdì 13 febbraio 2026 ore 10.00
POLLICINO SHOW
►Da 5 anni
I PRIMI PASSI A TEATRO
Rassegna di teatro e danza per le scuole
In collaborazione con La Piccionaia - Centro di Produzione Teatrale
Mercoledì 25 febbraio 2026 ore 10.00
AIAIAI PINOCCHIO!
►Da 6 a 13 anni
I PRIMI PASSI A TEATRO
Rassegna di teatro e danza per le scuole
In collaborazione con La Piccionaia - Centro di Produzione Teatrale
Venerdì 6 marzo 2026 ore 10.00
CUOR DI CONIGLIO
OPERA DOMANI
Spettacolo di opera lirica con partecipazione attiva degli alunni e percorso didattico per i docenti
Mercoledì 18 marzo 2026 ore 9.00 e 11.30
RIGOLETTO. I MISTERI DEL TEATRO
TEATRO DELLE MERAVIGLIE
Laboratorio teatrale nelle scuole e progetto di educazione ambientale
In collaborazione con Theama Teatro
data in definizione
RESPECT
►Dagli 11 anni
VIAGGIO AL CENTRO DEL TCVI
Visite guidate nei luoghi segreti del Teatro Comunale di Vicenza
In collaborazione con Pantarhei Vicenza
►Da 14 a 18 anni
TEATRO CON VISTA. DIVENTARE SPETTATORI PARTECIPI
Progetto di audience development dai 14 ai 18 anni
Percorso di guida alla visione dello spettacolo dal vivo
►Da 14 a 18 anni
TUTTA LA VITA DAVANTI
Progetto teatrale di educazione finanziaria
►Da 14 a 18 anni
TEATRO PRESENTE
Progetto teatrale di guida alla visione dello spettacolo dal vivo