Sunday 10 March, 17:00 | Palazzo Thiene, Spazi Ipogei |
Sunday 10 March, 18:30 | Palazzo Thiene, Spazi Ipogei |
Il progetto interseca la ricerca condotta dal collettivo Jennifer rosa nei laboratori allo Spazio VOLL di Vicenza, con il percorso Spettatori danzanti, dal 2020 a cura del collettivonell’ambito della programmazione del Festival Danza In Rete Off.
I performer coinvolti nei soli e nel preludio installativo sono parte attiva di entrambi i gruppi, a testimonianza del lavoro, spesso sotterraneo, di connessione tra realtà differenti presenti in città:
una comunità della danza appassionata, eterogenea, ramificata, sempre più visibile.
In Sette soli sotterranei i performer abitano ognuno una stanza dei sotterranei di Palazzo Thiene, per un piccolo pubblico itinerante.
La coreografia di ognuno è stata generata a partire da un lavoro collettivo e reciproco in più fasi.
Nella fase iniziale, il corpo di ogni performer diventa il supporto per una scrittura fisica praticata da un altro performer che vi imprime tocchi e segni di diverse intensità e qualità materiche.
Tradotti nell’immediatezza di un disegno a grafite, i segni, stratificandosi, diventano di-segni che fungono da pre-testo per la scrittura coreografica.
Emergono così dei soli che tengono insieme la concisione di un appunto e il dettagliarsi delle qualità di movimento, di uno spazio, di un’atmosfera, di un abito, di un materiale sonoro o musicale.
Una doppia traduzione dunque: dal corpo al segno al corpo, per la creazione di brevi narrazioni astratte. Ognuna una visione, un piccolo mondo o un piccolo sole incontrato sotto la pelle di un foglio.
Nell’entrare il pubblico è accolto da un preludio installativo: un numero più ampio di performer è coinvolto nella creazione di nuovi disegni. Un’eco del processo creativo soggiacente, ma anche un dire del silenzio, della cura, dell’attenzione che alimentano ogni atto danzante.
Jennifer rosa è un collettivo artistico attivo dal 2005, con sede a Vicenza allo spazio VOLL. È composto da Chiara Bortoli, Francesca Raineri, Francesca Contrino, Vasco Manea per la parte performativa, da Andrea Rosset e Fiorenzo Zancan per la parte visiva. Ha prodotto una trentina di lavori che comprendono performance e installazioni video e fotografiche, presentati in festival, eventi ed esposizioni in Italia, Francia, Germania, Stati Uniti, Uruguay.
un progetto a cura di | Jennifer rosa (Chiara Bortoli, Francesca Contrino, Vasco Manea, Francesca Raineri) |
coreografia e danza Sette soli | Eliana Forte, Francesca Lega,Vasco Manea, Martina Marangon, Lucia Parisi, Silvia Poccetti, Francesca Raineri |
e con | Nadia Acco, Giulia Andreotti, Silvia Basso, Giovanna Corradin, Manuela Fasan, Cristina Guarnieri, Gabriela Rodriguez Cometta, Roberta Sartori, Margherita Tietto |