

Evento annullato a seguito dell'emergenza sanitaria.
Danzare per educare
| Friday 16 April, 10:00 | Sala del Ridotto | 
Dopo anni e anni di studi e osservazioni dello spazio, il professor Radar si sveglia in quel sogno tanto desiderato: assieme alle professoresse Bussola e Calamita, mettono finalmente in azione l’invenzione del secolo: la Carrozzina Spaziale.
Una straordinaria invenzione per mettersi alla ricerca di un luogo simile alla terra. Attraverso questo viaggio fra pianeti e corpi celesti potremo vivere la danza delle Costellazioni: punti luminosi nel cielo, apparentemente vicini fra loro ma realmente distanti milioni e milioni di anni luce.
Punti di vista differenti uniti nello sguardo di chi li osserva: la prospettiva, la relatività, le dimensioni del tempo e dello spazio, le qualità della materia, i movimenti dei corpi, la luce, tutto è presente attraverso il gioco, la danza e l’immaginazione di chi è capace di vedere oltre i limiti dello sguardo.
| una creazione di | Savino Italiano, Olga Mascolo, Anna Moscatelli e Giorgio Rossi | 
| ideazione coreografica e direzione artistica | Giorgio Rossi | 
| interpreti | Savino Italiano, Olga Mascolo e Anna Moscatelli | 
| disegno luci | Andrea Margarolo | 
| esecuzione tecnica | Piermarco Lunghi, Tea Primiterra | 
Per partecipare è necessario inviare la scheda di adesione e il modulo realtivo al pagamento a segreteria@tcvi.it entro venerdì 6 novembre.
Duration: 47 minuti