sabato 10 ottobre, 21:00 | Teatro Olimpico |
Un completo cambio di registro è previsto con l’originale “Il lupo e la luna”, una ripresa teatrale del “cuntu” che Pietrangelo Buttafuoco ha dato alle stampe nel 2011. Una prima assoluta a teatro, nella forma dell’antica narrazione orale della Sicilia, che vede protagonista il giovane Scipione Cicalazadè, comandante degli eserciti Ottomani di terra e di mare, sempre accompagnato da un lupo che ulula la sua passione alla luna. È la voce dell’eroe che grida la sua rabbia, il tradimento e l’utopia. Un ritorno alle origini da una civiltà all’altra, da Oriente a Occidente, che ha il sapore di una lezione esemplare – profezia e parabola insieme – come si conviene ai cantastorie. In un’esistenza forgiata da tutti i dolori, lo spettacolo ci racconta di quando gli uomini riuscivano a essere fieramente consapevoli della propria anima, del proprio sangue e del proprio cuore.
di e con | Pietrangelo Buttafuoco |
videoproiezioni di | Francesco Lopergolo |
Palazzo Cordellina, Contrà Riale
Pierangelo Buttafuoco dà luce alla edizione di Utopia di Thomas More del 1519 e a quella ottocentesca de La Città del Sole di Tommaso Campanella e all'edizione del Corano in arabo e latino del 1698.
La partecipazione è libera fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Biblioteca civica Bertoliana, Ufficio consulenza: 0444 578211-578203 - mail: consulenza.bertoliana@comune.vicenza.it.