

Danzare per educare
| Thursday 20 February, 10:00 | Sala del Ridotto |
Che cos’è la bellezza? A porsi questa domanda è uno scultore davanti al suo blocco di marmo: in cosa trasformarlo? Quanta parte di quel blocco bisogna tirare via per lasciare emergere la bellezza? E quale bellezza ricercare?
Quasi per incanto, le domande e pensieri dello scultore diventano corpi danzanti, i corpi di tre performer che, come creature fantastiche uscite dal blocco di pietra, hanno ognuno il proprio modo di muoversi e di stare al mondo.
Ognuna di queste tre creature, come ogni essere umano, adulto o bambino che sia, finisce col sentire l’ansia di mettersi in mostra, il desiderio di sentirsi bello, l’obbligo di essere considerato tale. Ma è davvero questa la via che conduce alla bellezza? È davvero qui, nell’esibizione, nel mostrarsi meravigliosi e perfetti, davvero è nell’aderire alle aspettative di chi ci guarda che risiede la nostra bellezza di esseri umani e di danzatori?
E se invece risiedesse in qualcosa di più intimo, segreto, in ciò che ci rende fragili, unici e irripetibili? E se fosse proprio la nostra fragilità, la nostra particolarità irriducibile a qualsiasi legge estetica a permetterci di entrare in relazione profonda con l’altro e di esprimere la nostra inimitabile bellezza?
| coreografia | Saul Daniele Ardillo |
| drammaturgia | Simone Giorgi |
| scena | Antonio De Bellis |
| musica | Franz Schubert |
| consulente musicale | Roberta De Piccoli |
| costumi | Lazzaro Mussini |
| luci | Carlo Cerri |
| voce recitante | Claudio Casadio |
| maître | Arturo Cannistrà |
| danzatori | Saul Daniele Ardillo, Fabrizio Di Franco, Matilde Gherardi, Federica Lamonaca |
| produzione | Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto |
| coproduzione | Accademia Perduta | Romagna Teatri |
| partner di progetto | Reggio Children, Scuole e Nidi d'Infanzia - Istituzione del Comune di Reggio Emilia |
| in collaborazione con | ATER | Circuito Regionale Multidisciplinare, Cinema Teatro Boiardo e Comune di Scandiano (RE) |
Duration: 45 minuti