Tutta la vita davanti
Progetto teatrale di educazione finanziaria
Per promuovere la cultura finanziaria il Ministero dell’Istruzione ha inserito nel 2023 l’educazione finanziaria nel percorso formativo delle scuole. L’obiettivo è quello di rendere gli studenti cittadini consapevoli, capaci di partecipare attivamente alla vita economica del Paese.
Per questo motivo il Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete, propone agli Istituti Secondari di II Grado di Vicenza e Treviso uno spettacolo teatrale “partecipato” sul tema dell’educazione finanziaria: “Tutta la vita davanti” realizzato dalla compagnia Zelda Teatro.
Tutta la vita davanti alternerà parti di relazione con il pubblico attraverso domande dirette con possibilità di salita del pubblico su palco, momenti informativi con animazioni video e momenti di gioco e interazione nel quale gli spettatori dovranno compiere delle scelte. Ogni scelta sarà ispirata a casi veri, che verranno di volta in volta rivelati al pubblico per valutare assieme le conseguenze delle scelte effettuate.
Per facilitare la fruizione e mantenere un ritmo serrato, lo spettacolo sarà articolato in capitoli di circa 15 minuti ciascuno. L’obiettivo finale sarà di fornire ai ragazzi, in modo coinvolgente, divertente, ma rigoroso, le basi dell’educazione finanziaria.
PRESENTAZIONE SPETTACOLO
Quanti anni hai? Quindici, sedici, diciotto? Probabilmente avrai dei sogni, dei desideri da realizzare. Ma hai mai pensato ai tuoi bisogni? E al lavoro che vorrai fare? Lavorerai in azienda, sarai un professionista o un imprenditore? Comprerai o affitterai una casa o viaggerai attorno al globo? Qualunque cosa deciderai di fare avrai bisogno di determinazione, competenze e… soldi. Ma come guadagnarli? Come gestirli? Come investirli?
In Tutta la vita davanti scoprirai le basi dell’educazione finanziaria per imparare a gestire al meglio il denaro e progettare il tuo futuro.
COME SI SVOLGE LO SPETTACOLO
"Tutta la vita davanti" alternerà parti di relazione con il pubblico con domande dirette e la possibilità di salire sul palco, a momenti informativi con animazioni video e momenti di gioco e interazione nel quale i giovani spettatori dovranno compiere delle scelte. Ogni scelta è ispirata a casi veri, rivelati di volta in volta per valutare insieme, pubblico e operatori, le conseguenze di determinate scelte.
Lo spettacolo è articolato in capitoli di circa 15 minuti, per facilitare la fruizione e mantenere un ritmo serrato. L’obiettivo finale è quello di fornire ai ragazzi, in modo coinvolgente e divertente, ma rigoroso, le basi dell’educazione finanziaria, avvicinandoli a temi finora considerati distanti dal loro mondo.
Tutta la vita davanti
Progetto teatrale di educazione finanziaria
di e con Filippo Tognazzo
elaborazione video e AI Gianluca Marzari
coreografie Marco Torgiani
prodotto dalla compagnia Zelda Teatro
promosso dal Teatro Comunale di Vicenza eda Banca delle Terre Venete
DATE SPETTACOLO E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Tutta la vita davanti è in programma al Teatro Comunale di Vicenza:
giovedì 28 e venerdì 29 novembre 2024
alle ore 9.30 e ore 11.30
L’ingresso è gratuito, per partecipare è necessario inviare una mail a segreteria@tcvi.it, indicando il numero di partecipanti.
giovedì 3 aprile 2025 ore 20.30
Biglietto unico: € 5,00