Spettacoli - 76° Ciclo Classici

Sette a Tebe

Gabriele Vacis | Pem
Prima nazionale

Spettacoli

giovedì 21 settembre, 21:00Teatro OlimpicoAcquista bigliettoAcquista
venerdì 22 settembre, 21:00Teatro OlimpicoAcquista bigliettoAcquista
sabato 23 settembre, 21:00Teatro OlimpicoAcquista bigliettoAcquista

È sicuramente un felice ritorno al Teatro Olimpico, per Gabriele Vacis, regista e drammaturgo tra i più apprezzati della scena contemporanea e i giovani e bravissimi attori, dopo il successo del “Prometeo” della passata edizione dei Classici, ma è anche una prova importante questa messinscena della mitologia di Tebe e sulla saga della stirpe di Edipo, focalizzata sulla possibilità di rappresentare quel sentimento tragico che sembra disperdersi nella chiacchiera quotidiana del nostro presente. E così nella nuova versione, è la gente di Tebe che assiste e commenta quel che succede, a determinare gli eventi della tragedia: è la folla stessa, la protagonista, un’opinione pubblica che con la sua invadenza onnipresente è capace di volgere in festa, in mercato, ogni evento straordinario, anche i più tra­gici.

Ispirato alla tragedia diEschilo
drammaturgia diGabriele Vacis e PEM
con le attrici e gli attori di Potenziali Evocati Multimediali
regia diGabriele Vacis

Spettacoli - 76° Ciclo Classici: i prossimi eventi

Histoire du soldat

Beatrice Venezi, Drusilla Foer, Andrè De La Roche

Circe

Viola Graziosi
Prima nazionale

Bellezza imperfetta

Diego Dalla Palma
e con la partecipazione straordinaria di Nancy Brilly, Luciana Savignano, Cecilia Gasdia

Prima nazionale

Condividi su