I biglietti per il concerto sono esauriti.
Compila il form online per essere ricontatta/o in caso di nuova disponibilità.
venerdì 17 maggio, 23:59 | Cimitero Maggiore |
Nato a Ovodda (provincia di Nuoro), Pierpaolo Vacca ha iniziato a studiare l’organetto all’età di sei anni. Le manifestazioni folkloristiche in giro per la Sardegna sono state la palestra in cui ha allenato il suo talento. Dalla più verace tradizione popolare sarda, il suo gusto musicale lo ha poi spinto verso l’esplorazione di altri contesti di world music, l’improvvisazione di sapore jazzistico, l’impiego assai ragionato dell’elettronica.
“Travessu” è il progetto col quale ha debuttato su disco: uscito a inizio 2024, è il primo album pubblicato da Etnotǔk, nuova sotto-etichetta dedicata alla musica tradizionale ed etnica all’interno della casa discografica Tǔk di Paolo Fresu. La presenza del celeberrimo trombettista come partner nella serata vicentina è quindi facilmente comprensibile: oltre che produttore discografico è anche interlocutore del più alto rango quando si tratta di mélange tra sonorità sarde e improvvisazione.
“Travessu” è, letteralmente, il “rovescio”. Partendo dalle danze e dai riti tradizionali della sua terra di origine, l’organettista sardo ribalta e rimescola la musica, proiettandola verso forme espressive futuribili.