INCONTRI
a cura dell’Accademia Olimpica
sabato 21 settembre ore 18 - Palazzo Chiericati
FRAMMENTI DI MEMORIE DI ADRIANO
intervengono Maurizio Scaparro, Ferdinando Ceriani e Pino Micol
coordina Cesare Galla – Giornalista
Il regista Maurizio Scaparro ripercorre l’avventura culturale, teatrale e umana condivisa con Giorgio Albertazzi (1923- 2016) in uno spettacolo che ha fatto epoca, Memorie di Adriano, tratto dall’illuminata rivisitazione dell’imperatore romano, compiuta dalla scrittrice Marguerite Yourcenar. Lo affiancano il suo collaboratore Ferdinando Ceriani, e l’interprete principale Pino Micol.
Partecipazione libera fino ad esaurimento dei posti disponibili
giovedì 19 settembre, 21:00 | Teatro Olimpico di Vicenza |
venerdì 20 settembre, 21:00 | Teatro Olimpico di Vicenza |
sabato 21 settembre, 21:00 | Teatro Olimpico di Vicenza |
domenica 22 settembre, 21:00 | Teatro Olimpico di Vicenza |
C’è una frase di Flaubert che forse, meglio di tutte, spiega il fascino immortale del protagonista di quest’opera di Marguerite Yourcenar: Quando gli dèi non c’erano più e Cristo non ancora, tra Cicerone e Marco Aurelio, c’è stato un momento unico in cui è esistito l’uomo, solo. Adriano è più di un uomo, è l’immagine, o meglio il ritratto di ciò che noi siamo oggi, nelle sue parole ritroviamo le radici del pensiero occidentale e della nostra storia.
Ma mai come oggi, in un mondo dove i fondamentalismi e l’ignoranza seminano morte e distruzione, questo testo ci sembra così attuale! Per questo, dopo il grande successo dell’edizione con Giorgio Albertazzi, sentiamo la necessità di riproporlo in un nuovo allestimento che rilegge anche da angolazioni nuove e diverse la storia dell’Imperatore a cui darà voce e corpo, in una sua personalissima interpretazione, uno dei più grandi attori italiani, Pino Micol.
Le parole di Adriano, ancora una volta, ci aiutano a riflettere sul nostro momento storico indicandoci, forse, uno spiraglio di speranza.
dall'opera di | Marguerite Yourcenar |
a cura di | Maurizio Scaparro e Ferdinando Ceriani |
con | Pino Micol |
nel ruolo di Antinoo | Federico Ruiz |
melodie e canto | Evelina Meghnagi |
percussioni | Arnaldo Vacca |
bouzouki | Cristiano Califano |
costumi | Lorenzo Cutùli |
coreografie | Eric Vu An |
multivisioni | Francesco Lopergolo |
produzione | Teatro Ghione |
coproduzione | Fondazione Teatro della Toscana |
Durata: 60 minuti