mercoledì 21 maggio, 21:00 | Teatro Comunale di Vicenza - Sala del Ridotto | Acquista bigliettoAcquista |
William Parker (New York, 1952) è un contrabbassista che può pienamente esser considerato parte della storia del jazz degli ultimi quarant’anni, da quando negli anni ’80 è stato prima, e a lungo, un componente del gruppo di Cecil Taylor, poi alla guida della Little Huey Creative Music Orchestra. Cresciuto nel Bronx, ha forgiato il suo approccio strumentale studiando con maestri della tradizione jazzistica come Jimmy Garrison, Richard Davis e Wilbur Ware. Dai primi anni 2000 si è ritagliato un posto e un ruolo di guida fra le avanguardie di New York che non disdegnano di attingere alla storia del jazz creativo, guidando diversi gruppi fra i cui componenti ha sempre avuto un ruolo importante il batterista Hamid Drake.
Improvvisatore, scrittore e poeta, Parker è un compositore prolifico che si esprime sia nei piccoli gruppi di jazz, sia attraverso opere, oratori, balletti e colonne sonore. Affascinato dalle culture orientali, nei suoi viaggi raccoglie strumenti da tutto il mondo; uno dei suoi preferiti è il flauto shakuhachi giapponese che suona correntemente in concerto.
Il suo trio Circular Pyramid comprende la chitarrista Ava Mendoza e il fido batterista, percussionista di Chicago Hamid Drake con cui lavora da decenni. Hamid Drake è considerato uno dei grandi batteristi del jazz contemporaneo, la cui carriera, iniziata nei Settanta, è stata segnata dall’attività con Don Cherry e poi dall’intenso sodalizio con William Parker, ma anche da collaborazioni di alto spessore tra cui quelle con Peter Brötzmann, Nicole Mitchell, David Murray, Archie Shepp, Herbie Hancock, Wayne Shorter, Misha Mengelberg, Pharoah Sanders.
William Parker | contrabbasso, shakuhachi |
Ava Mendoza | chitarra elettrica e voce |
Hamid Drake | batteria, tamburo a cornice, percussioni e voce |
Celeste Dalla Porta | voce recitante |