Vicenza Jazz

Naomi Berrill "Sea Warrior"

Si avvisa che al Parco del Museo del Risorgimento e della Resistenza non saranno previste delle sedute. Consigliamo agli spettatori di portare con sé una coperta o un cuscino, su cui potersi sedere.
In caso di maltempo il concerto si terrà all’interno del museo.

Spettacoli

domenica 25 maggio, 05:45Parco del Museo del Risorgimento e della ResistenzaAcquista bigliettoAcquista

Naomi Berrill è una violoncellista, polistrumentista, compositrice, autrice e cantante Irlandese stabilitasi a Firenze da diversi anni. Dopo aver portato a compimento gli studi classici in Scozia, Svizzera e Italia, comincia a sperimentare l’uso dello strumento come accompagnamento alla voce, componendo e arrangiando nuovi brani in cui prende spazio anche l’improvvisazione, la pratica musicale che la avvicina al jazz.

Ad oggi ha pubblicato quattro album: "From the Ground" (Lampi 2015), “To the sky” (Egea 2017), quindi "Suite Dreams" (Warner Music Italy 2020) e “Inish” (Egea 2023) in trio con Andrea Beninati, alla batteria e al violoncello, e Lorenzo Pellegrini, alle chitarre, voce e synth, che ha curato anche la produzione artistica.

Le sue collaborazioni spaziano tra diversi generi e le discipline artistiche, coinvolgendo tanto i violoncellisti Giovanni Sollima e Mario Brunello, quanto The Crash Ensemble, e direttamente il compositore Arvo Part, il videoartista Bill Viola, il compositore Bill Whelan, lo scrittore Stefano Benni, oltre a diverse compagnie di danza, tra cui quella di Virgilio Sieni e il New York City Ballet.

Il concerto in solo “Sea Warriors” di Naomi Berrill, rappresenta efficacemente la sua versatilità e la fluidità del suo percorso artistico: il folk, irlandese e non solo, la musica classica e l’improvvisazione diventano, dialogando tra loro, gli elementi di una narrazione con cui avvicinarci alla bellezza dei luoghi e allo stesso tempo alla durezza della vita delle isole incontaminate del freddo nord.

Naomi Berrillvioloncello e voce

 

Condividi su