venerdì 23 maggio, 23:59 | Cimitero Maggiore | Acquista bigliettoAcquista |
Cantautrice e attrice di teatro, Flo ha un background musicale molto prossimo al jazz, avendo più e più volte condiviso il palcoscenico e gli studi di incisione con musicisti di jazz come Daniele Sepe e Giovanni Guidi, ma anche con personaggi come Bollani, Rava, Fresu (e in un paio di occasioni anche a Vicenza Jazz). Tuttavia le sue vicende artistiche sono state, per lo più, volte allo spettacolo di prosa, diretta da registi importanti (da ultimi Gino Landi o Claudio Mattone) e all’intrattenimento culturale (per esempio con Daria Bignardi nel reading “La coscienza dell’ansia”). Enrico Zanisi è uno dei pianisti italiani più significativi, nella generazione dei quarantenni. Ha un tipo di preparazione da cui escono in modo fluido i riferimenti alla grande tradizione classica che ne caratterizzano le scelte di linguaggio.
Nel dialogo con la voce e le parole di Flo, la musica entra spontaneamente in un campo aperto qual è quello delle musiche etniche non solo del Mediterraneo ma delle acque e delle terre di tutto il mondo: a quest’idea si ispira “Anda”, il concept condiviso da Flo ed Enrico, secondo le linee direttrici del cammino, della fuga, della scoperta, dove esuli e camminanti si incrociano e si scambiano suoni e umori tanto del tango porteño, quanto dei canti sefarditi.
Flo | voce |
Enrico Zanisi | pianoforte |