Prologo
Wa-lie-oh, da Songs from the Hill (1975-1976) |
Click Song #1, da Light Songs (1988) |
Insect Descending, da Songs from the Hill (1975-1976) |
Click Song #1(instrumental), da Light Songs (1988) |
Madwoman’s Vision, da Book of Days (1988) |
Little Breath Motor 2 (2000) |
May the Dark Ignorance of Sentient Beings Be Dispelled (2022) |
Simple Sorrow (2020) |
Harp and Bow (1968/2020) |
Happy Woman, da Cellular Songs (2017) |
mercoledì 1 maggio, 21:00 | Teatro Olimpico di Vicenza |
Un evento speciale, per anticipare il 77° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza, in programma fra settembre e ottobre, che vedrà la direzione artistica di Ermanna Montanari e Marco Martinelli, del Teatro delle Albe.
Meredith Monk è compositrice, cantante, regista-coreografa, regista e creatrice di nuovi modelli di teatro musicale e di opera, nonché di film e di installazioni, Meredith Monk è riconosciuta come una delle artiste più uniche e influenti del nostro tempo e una pioniera in quella che oggi viene chiamata “tecnica vocale estesa” e “performance interdisciplinare”.
In oltre cinquant’anni di carriera Meredith Monk ha creato inediti mondi visivi e sonori, che intersecano musica e movimento, luce e suono, in una ricerca volta a rinnovare sia la modalità di ascolto che di percezione. Proprio attraverso la voce, Monk ha ripensato le possibilità tecniche dell’espressione vocale, articolando paesaggi e scenari musicali in grado di evocare sensazioni, impressioni, energie e sentimenti.
John Hollenbeck è un compositore e percussionista che esplora più generi, celebre sia nei mondi del jazz che della new music. La sua fama internazionale nasce come forza trainante del non classificabile Claudia Quintet e dell’ambizioso John Hollenbeck Large Ensemble, e il nuovissimo GEORGE, gruppi che affondano le radici nel jazz, world music e composizione contemporanea. L’artista integra il suo forte interesse per la composizione contemporanea e la pratica spirituale in un linguaggio musicale che è tanto accessibile ed espressivo quanto avanzato.
Duet Behavior 2024 è una serata intima sulla musica di Meredith Monk, come non è mai stata vissuta, nella quale l’artista e il batterista e compositore jazz, John Hollenbeck, espandono e improvvisano brani della stessa Monk, combinando la magia vocale con percussioni creative, per generare nuovi arrangiamenti delle iconiche composizioni.
Meredith Monk | voce, pianoforte, arpa ebraica | |
John Hollenbeck | percussioni | |
Eli Walker | sound designer |
Meredith Monk/The House Foundation Sarah Lerner, Executive Director Costituita nel 1971, The House Foundation for the Arts è un'organizzazione senza scopo di lucro con la missione di coltivare l'impegno culturale attraverso concerti di musica dal vivo, spettacoli interdisciplinari, mostre e iniziative educative. La House Foundation sviluppa, diffonde, promuove e conserva l'opera dell'artista americana Meredith Monk e dei membri del Meredith Monk & Vocal Ensemble. | The House Foundation Board of Trustees: Haruno Arai, Sali Ann Kriegsman, Trustees Emeriti In Memoriam carla@sacksco.com | 212.741.1000 |
Durata: 1 ora e 30 minuti (senza intervallo)