RadioVenetodramma
Nasce RadioVenetodramma - trasmissioni d'autore, l'archivio digitale del patrimonio letterario-teatrale veneto con la direzione artistica di Giancarlo Marinelli, realizzato da Arteven Circuito Teatrale Regionale.
Le compagnie teatrali venete, accompagnate da musicisti, portano in audio romanzi, racconti e pièce teatrali di grandi autori della nostra regione. Nella seconda fase di sospensione dello spettacolo dal vivo, il progetto mira a sostenere gli artisti del territorio e a realizzare un archivio digitale degli autori regionali per mantenere viva la nostra memoria culturale.
Il coordinamento musicale è a cura di Cesare Galla.
Dal lunedì al venerdì, alle 19.30, sulla pagina Facebook di Arteven Circuito Teatrale Regionale e del TCVI sarà trasmesso una nuova registrazione, disponibile anche su Spotify, Spreaker e sul sito MyArteven.it
CALENDARIO:
lunedì 9 novembre
Theama Teatro legge I magnasoéte di Virgilio Scapin. Accompagnamento a cura del Festival Spazio & Musica con l'ensemble 'I Musicali Affetti'.
martedì 10 novembre
Centro Teatrale Lorenzo da Ponte legge Le meraviglie del 2000 di Emilio Salgari. Accompagnamento a cura del Festival Spazio & Musica con l'ensemble 'I Musicali Affetti'.
mercoledì 11 novembre
Teatro Bresci legge Sentieri sotto la neve di Mario Rigoni Stern. Accompagnamento a cura del Festival Spazio & Musica con l'ensemble 'I Musicali Affetti'.
giovedì 12 novembre
Ullalà Teatro legge Il nonno tigre di Guido Piovene. Accompagnamento a cura del Festival Spazio & Musica con l'ensemble 'I Musicali Affetti'.
venerdì 13 novembre
Casa Shakespeare legge Complotto di Giulia Cailotto. Accompagnamento a cura del Festival Spazio & Musica con l'ensemble 'I Musicali Affetti'.
lunedì 16 novembre
Teatro Scientifico legge Yesterday. L’ultimo gioco di Jana Balkan. Accompagnamento a cura del Festival Spazio & Musica con l'ensemble 'I Musicali Affetti'.
martedì 17 novembre
Barbamoccolo legge Leggende veneziane di Alberto Toso Fei. Accompagnamento a cura di Pantarhei Vicenza; Mattia Groppello al pianoforte.
mercoledì 18 novembre
Dedalofurioso - Stefania Carlesso legge Frammenti di un discorso interrotto di Neri Pozza. Accompagnamento a cura di Pantarhei Vicenza; Mattia Groppello al pianoforte.
giovedì 19 novembre
Slowmachine legge Il segreto del bosco vecchio di Dino Buzzati. Accompagnamento a cura di Pantarhei Vicenza; Mattia Groppello al pianoforte.
venerdì 20 novembre
Fatebenesorelle - Patricia Zanco legge La vita accanto di Mariapia Veladiano. Accompagnamento a cura di Pantarhei Vicenza; Mattia Groppello al pianoforte.
lunedì 23 novembre
Matricola Zero legge I piccoli maestri di Luigi Meneghello. Accompagnamento a cura di Pantarhei Vicenza; Mattia Groppello al pianoforte.
martedì 24 novembre
La Piccionaia legge Le stagioni di Giacomo di Mario Rigoni Stern. Accompagnamento a cura di Società del Quartetto di Vicenza; Michele Calgaro alla chiatarra elettrica, Ettore Martin al sassofono.
mercoledì 25 novembre
Tema Cultura legge Il cielo è rosso di Giuseppe Berto. Accompagnamento a cura di Società del Quartetto di Vicenza; Michele Calgaro alla chiatarra elettrica, Ettore Martin al sassofono.
giovedì 26 novembre
Stivalaccio Teatro legge Leggende e racconti di Dino Coltro. Accompagnamento a cura di Società del Quartetto di Vicenza; Richard Bortolan al pianoforte.
venerdì 27 novembre
TamTeatromusica legge Dietro il paesaggio - lettura musicata di poesie scelte da Dietro il paesaggio, IX Ecloghe e La beltà di Andrea Zanzotto. Accompagnamento a cura di Società del Quartetto di Vicenza; Richard Bortolan al pianoforte.
lunedì 30 novembre
MinimiTeatri legge La casa sulla Marteniga di Tina Merlin.
Accompagnamento musicale a cura di Società del Quartetto di Vicenza; Richard Bortolan al pianoforte.
martedì 1 dicembre
ArtiVarti legge La boutique del mistero di Dino Buzzati.
Accompagnamento musicale a cura dell'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza; Filippo Lama, violino e Alexandra Filatova, pianoforte
mercoledì 2 dicembre
Febo Teatro legge la fiaba musicale Turandot tratta da Carlo Gozzi. Accompagnamento musicale a cura dell'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza; Filippo Lama, violino e Alexandra Filatova, pianoforte
giovedì 3 dicembre
Gruppo Panta Rei legge Gioventù che muore di Giovanni Comisso. Accompagnamento musicale a cura dell'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza; Filippo Lama, violino e Alexandra Filatova, pianoforte
venerdì 4 dicembre
Arte Mide legge La donna del fuoco di Chiarastella Serravalle. Accompagnamento musicale a cura di Società del Quartetto di Vicenza; Christian Del Bianco, vibrafono
Lunedì 7 dicembre
Cast legge L’imbriago de Sesto e Il velo impigliatodi Gino Rocca. Accompagnamento musicale a cura di Società del Quartetto di Vicenza; con Christian Del Bianco al vibrafono.
Martedì 8 dicembre
Mataz Teatro legge Sillabaridi Goffredo Parise. Accompagnamento musicale a cura di Società del Quartetto di Vicenza; con Christian Del Bianco al vibrafono.
Mercoledì 9 dicembre
Martina Pittarello e Gabriele Grotto leggono Sillabario Veneto - Viaggio sentimentale tra le parole venete di Paolo Malaguti. Accompagnamento a cura di Ensemble Musagète, con Giordano Pegoraro, Luigi Marasca e Massimiliano Tieppo.
Giovedì 10 dicembre
Bam Bam Teatro legge Favoledi Nicola Cinquetti. Accompagnamento a cura di Ensemble Musagète, con Giordano Pegoraro, Luigi Marasca e Massimiliano Tieppo.
Venerdì 11 dicembre
Pantakin legge Aqua Granda di Roberto Bianchin. Accompagnamento a cura di Ensemble Musagète, con Giordano Pegoraro, Luigi Marasca e Massimiliano Tieppo.
Lunedì 14 dicembre
Woodstock Teatro legge La ballata del mare salato di Hugo Pratt. Accompagnamento a cura di Ensemble Musagète, con Giordano Pegoraro, Remo Peronato e Gabriele del Santo.
- ASCOLTA IL PODCAST | GUARDA IL VIDEO
Martedì 15 dicembre
Kalambur Teatro legge L’ultimo dei barcari di Francesco Jori. Accompagnamento a cura di Ensemble Musagète, con Giordano Pegoraro, Remo Peronato e Gabriele del Santo.
- ASCOLTA IL PODCAST | GUARDA IL VIDEO
Mercoledì 16 dicembre
ExVuoto Teatro legge Viaggio in Italia di Guido Piovene. Accompagnamento a cura di Ensemble Musagète, con Giordano Pegoraro, Remo Peronato e Gabriele del Santo.
- ASCOLTA IL PODCAST | GUARDA IL VIDEO