L'Olimpico incontra il pubblico
Incontri e approfondimenti
22 settembre
Odeo del Teatro Olimpico
BRUCIA IL CLASSICO ALLA PROVA DEL TEMPO
Giornata di studi organizzata dall’Accademia Olimpica e dalla Biblioteca Bertoliana
ore 10.00
Fratelli nemici. Drammaturgia della guerra nei Sette contro Tebe
con la partecipazione di Monica Centanni, Anna Beltrametti, Giorgio Ieranò e con Gabriele Vacis
ore 16.00
Una conversazione necessaria
Un testo antico e un regista dialogano con Monica Centanni
23 settembre ore 18.00
Giardino del Teatro Olimpico
HEMINGWAY DI LÀ DAL TESTO NELL’AMORE
La storia d’amore tra Ernest Hemingway e Adriana Ivancich raccontata da chi l’ha vissuta
con Irina Ivancich Marchesi, nipote di Adriana Ivancich
modera Stefano Girlanda, Il Giornale di Vicenza
6 ottobre ore 18.00
Giardino del Teatro Olimpico
LO SGUARDO DI CIRCE
La figura di Circe, sviluppo e creazione dello spettacolo in scena all’Olimpico
con Luciano Violante
modera Antonio di Lorenzo, Il Vicenza
7 ottobre ore 10.00
Basilica Palladiana
Classici Contro
LA CRISI DELL’EROE
L’eroe, archetipo del pensiero occidentale: declinazioni e possibilità
con Alberto Camerotto, Filippomaria Pontani, Katia Barbaresco
modera Lorenzo Parolin, Il Giornale di Vicenza
14 ottobre ore 10.00
Basilica Palladiana
TEATRO, LA PORTA DEL TEMPO
Il tempo della tragedia, il tempo dell’azione, il tempo degli dèi
con Christian Greco, Maria Elisa Avagnina, Diego Dalla Palma, Ferdinando Ceriani, Sergio Perosa
modera Lorenzo Parolin, Il Giornale di Vicenza
EVENTO SPECIALE
dal 21 settembre al 21 ottobre
Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza
ESPOSIZIONE DEI COSTUMI DE I SETTE CONTRO TEBE, EDIZIONE 1937
con Memo Benassi per la regia di Guido Salvini
L'esposizione è visitabile nelle sere degli spettacoli del Ciclo Classici. Per accedere è necessario il biglietto d'ingresso agli spettacoli.