Con il 5x1000 puoi fornire un valido supporto alle attività del tuo teatro: un gesto semplice che non comporta alcun costo aggiuntivo per il contribuente, ma costituisce un'opportunità per dare un sostegno concreto alla realtà sociale e culturale che ti sta più a cuore.
Basta appore la propria firma e indicare nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi il Codice Fiscale della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza
0 3 4 1 1 5 4 0 2 4 2
La Fondazione Teatro Comunale di Vicenza organizza, in collaborazione con prestigiosi partner artistici, una ricca stagione di danza, prosa, musica e cinema live di respiro nazionale e internazionale, contando ogni anno circa 70 appuntamenti.
Lo scopo delle attività della Fondazione è trasmettere stimoli, motivazioni, impulsi, accompagnare la crescita della collettività, abbattendo i pregiudizi culturali, i limiti urbani e i recinti sociali.
Per realizzare tutto questo la Fondazione ha bisogno anche del fondamentale sostegno di soggetti privati e delle persone che hanno a cuore il presente e il futuro culturale di Vicenza.
Il 5x1000 è un contributo previsto dalla legge, è indipendente e può essere devoluto al soggetto indicando la destinazione nel modulo di dichiarazione dei redditi (730 o UNICO o con scheda autonoma da consegnare in busta chiusa, gratuitamente ad un intermediario abilitato, CAF/commercialisti, o ad un ufficio postale).
Il 5 per mille non è un’imposta volontaria aggiuntiva, ma rappresenta per il contribuente un possibilità concreta di fare la differenza, semplicemente devolvendo una quota delle proprie imposte già dovute allo Stato (il 5x1000) ad un Ente riconosciuto e impegnato in attività culturali rivolte alla collettività.
indicando nel riquadro il codice fiscale della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza: 03411540242
Anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi puoi devolvere alla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza il 5 per mille.